Malti e Bassi - Birra Artigianale Romagnola

Hai un locale e sei alla ricerca di una birra artigianale del territorio?

Scopri A Killer Beer!

Birra Artigianale dell'Anno 2018, premiata dalla Ass. UNIONBIRRAI nella sua categoria

Scelta dai migliori locali di Forlì, la trovi anche a Cesena, Ravenna e in Riviera

Acquista Ora
Velocità nella consegna
Consegna nel territorio Romagnolo in giornata o al massimo nel giorno lavorativo successivo.
Soddisfatti o rimborsati
Se hai delle evidenze negative (fusti con troppa schiuma o bottiglie fallate) noi ti rimborsiamo la perdita dandoti, in cambio, una fornitura di pari valore.
Massima serietà
Diamo al nostro cliente la massima attenzione e professionalità, per esempio, non vendiamo birre a pochi mesi dalla scadenza.
Forse non sapevi che...
  • A volte c'è poca attenzione alle esigenze di gestori di locali e publicans. Se hai ad esempio una necessità improvvisa di merce, c'è poca disponibilità, da parte dei fornitori di birra, a venirti incontro dal punto di vista della rapidità delle consegne (noi, invece, veniamo apprezzati proprio per il modo in cui 'coccoliamo' il nostro cliente)
  • chi organizza eventi spesso ha bisogno di uno spillatore per la sola durata dell'evento (noi lo forniamo gratuitamente in comodato d'uso se acquisti almeno un fusto)
Birra Artigianale vs. Birra Industriale
Tempi di produzione
Tutti i processi di produzione nell'industria sono velocizzati e forzati al fine di risparmiare tempo e abbassare i costi, nella birra artigianale si rispettano i tempi della natura e in generale non si accelerano processi che devono essere lunghi al fine di preservare il gusto delle materie prime. Per esempio, la separazione dei cereali dal liquido ("mosto", che diventerà birra) nella birra artigianale dura fino alle due ore, tramite l'ausilio di una piccola pompa che lentamente trasferisce il mosto da un tino all'altro, nell'industria lo si fa sotto pressione in pochi minuti, schiacchiando e stressando però i cereali che inevitabilmente poi rendono poco in termini di gusto.
Metodo di carbonazione (gasatura)
Ma è vero che la birra gonfia lo stomaco? No, se è buona, artigianale e servita correttamente.
Quasi tutte le birre artigianali (sicuramente le nostre) sono “rifermentate in bottiglia, o in fusto”, ovvero carbonate tramite un lungo processo naturale di fermentazione degli zuccheri, che contemporaneamente aiuta a preservare il gusto della birra, dato dai cereali e dal luppolo. L'industria aggiunge forzatamente anidride carbonica, risparmiando tempo, abbassando i costi di produzione, offrendo un prodotto meno valido e che molto probabilmente gonfierà lo stomaco.
Materie prime
Nella produzione della birra artigianale si utilizzano solo orzo o frumento (in rari casi altri cereali nobili) e non mais, che, usato dall'industria per il suo bassissimo costo, non conferisce gusto alla birra. Solo luppolo e non “estratto di luppolo”, usato dall'industria per conferire un leggero retrogusto amaro senza però alcuna traccia olfattiva.
Microfiltrazione
Per un solo motivo di apparenza, la birra industriale è spesso microfiltrata tamite processi chimici, al fine di renderla limpida e trasparente. Nella birra artigianale la classica leggera opalescenza, dovuta alla mancanza di filtrazione o microfiltrazione, è una caratteristica e un valore.
Pastorizzazione
La birra artigianale non è pastorizzata. La pastorizzazione è un vero e proprio schock termico al quale l'industria sottopone le sue birre. Lo fa per inibire tutti gli eventuali processi naturali che si potrebbero creare nella birra, a discapito però del gusto che con la pastorizzazione viene fortemente compromesso. L'artigiano della birra valorizza invece questi processi, perchè, soprattutto in certe birre, sono alla base della pienezza e dell'evoluzione del gusto della birra stessa.
Ricette
Nell'industria le birre sono standardizzate e brassate con processi automatizzati, mentre le birre artigianali sono frutto della mente e del cuore di un artigiano, che crea, modifica e migliora costantemente le sue ricette e il suo modo di lavorare, in base al risultato finale che di volta in volta vuole ottenere.
La nostra filosofia di birra
Semplicità e pulizia nel gusto senza eccessi ed estremizzazioni
Spesso le persone sono spaventate dall'idea di bere birra artigianale perché in passato hanno sentito parlare o hanno bevuto birre dagli ingredienti e dai gusti estremi (speziature improbabili, gradazioni alcoliche elevatissime, ingredienti troppo particolari etc..). Le nostre birre, invece, seppur diverse fra loro, hanno tutte tre caratteristiche: semplicità, freschezza e pulizia nel gusto. Questo perché pensiamo che la missione della birra sia quella di dissetare e creare godimento e aggregazione, senza eccessi ed estremizzazioni, né nel sapore, né nella gradazione alcolica.
Perché c'è un legame così forte fra le nostre birre e la Romagna?
Perché noi non modifichiamo l'acqua delle nostre birre, che è quella, buonissima, della Diga di Ridracoli, del Fiume Bidente. L'acqua è l'ingrediente principale della birra, e le sue caratteristiche sono quindi un fattore importante per il gusto dei nostri prodotti. Proprio per questo noi pensiamo che l'acqua della birra artigianale, per esaltare le sue tipicità territoriali, non debba mai essere modificata.
Cosa dicono di noi
Alla Marì D'Otello la Killer Beer va via come l'acqua di un fiume
Nella mia pizzeria a predappio vendo A killer Beer e Bocca Di Rosa e dai miei clienti ricevo sempre molti complimenti per quanto sono buone.!!!!
Le ho bevute tutte (anche la stagionale al miele e uva) e sono tutte eccellenti!
Birre veramente ottime, i nostri clienti sono rimasti piacevolmente sorpresi, continuate così!
Bravissimi.. Il vero lavoro di chi lo fa con passione, dedizione e amore..
Achille fa la #birra, Licia amministra #famiglia e #produzione, Cesare ed Enrico #portanoamore. A Predappio con ricette proprie e tanta passione.
Acquista ora
A Killer Beer 12 bott. da 0,33 lt
€ 29,40 iva escl. € 2,45 cad.
A Killer Beer 6 bott. da 0,75 lt
€ 31,80 iva escl. € 5,30 cad.
Bocca di Rosa 12 bott. da 0,33 lt
€ 29,40 iva escl. € 2,45 cad.
Romagna in Fiore 12 bott. da 0,33 lt
€ 29,40 iva escl. € 2,45 cad.
Wonderwall 6 bott. da 0,75 lt
€ 31,80 iva escl. € 5,30 cad.
... e in più ...

per ogni ordine, bicchieri griffati "Malti e Bassi" in omaggio!

NB: I prezzi mostrati qui in alto sono riservati a pub e locali.

Non sei ancora convinto? Mettici alla prova!
Conosciamoci
Prima di acquistare le nostre birre, se vuoi, ce ne possiamo bere insieme una! Possiamo venire noi da te, oppure puoi venirci a trovare a Predappio!
Assaggia le nostre birre
Acquista i nostri prodotti in uno dei tanti rivenditori che ci hanno già scelto e scopri come possono fare al caso tuo, ecco dove li puoi trovare:
a Forlì:
Eataly Piazza Saffi, 45
Pizzeria Trattoria Marì D'Otello Via Isonzo, 51
Ristorante Dal Peppo Viale Dell'Appenino, 805
Pub La Collina Dei Conigli Via Fiume Rabbi, 22
Ristorante Cafè Bistrot Porta S.Pietro Corso G.Mazzini, 205
a Predappio:
Conad Nello Via Roma, 48
Conad del Rabbi Via IV Novembre, 16/A
Pizzeria Da Tamy Via Giacomo Matteoti, 41
Caffè Fox's 33 Via Roma, 33
Bar Gelateria La Piazzetta Viale Matteotti, 116
La vecia cantena d'la Prè Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, 18
a Ravenna:
Scuola di Cucina Saperi e Sapori c/o Darsena Pop Up Via Dell'Almagià La Luna di Pane Food & Wine Via Mazzini, 47/A

a Cesena:
Amburgheria Eat Burger Via Europa, 647 Bar Ca-Fè Via Borello, 465 (Borello)
a Cesenatico:
Da Fabri Beershop Via Fiorentini, 50A

a Milano Marittima:
Loveria Osteria Romagnola Viale Due Giugno, 109

a Riccione:
Le Petit Gourmet Viale Palestrina, 6a
Chi siamo? Ecco la nostra storia!

La Malti e Bassi Brewfamily è una piccola azienda romagnola, di Predappio, produttrice di birra artigianale. Siamo una “beerfirm” (o birrificio itinerante), ovvero produciamo le nostre birre, con nostre ricette originali ed esclusive, servendoci di impianti di terzi. Il Birrificio presso il quale abbiamo prodotto le nostre prime 4 birre è il Mazapegul di Civitella Di Romagna. Malti e Bassi nasce dalla passione per la birra artigianale della nostra famiglia appulo-romagnola: Achille Licia, Cesare ed Enrico. Vendiamo la nostra birra a privati, pub, locali etc...e tramite vendita diretta e online. L'altra grande nostra passione è la musica cantautorale Italiana e straniera, alla quale sono ispirati i nomi e le etichette delle nostre birre. Le nostre prime quattro birre sono Bocca di Rosa (una extra bitter), A Killer Beer (Birra dell’Anno 2018 nella sua categoria di Belgian Blonde Ale), Wonderwall ( American Ipa) e Romagna In Fiore (al miele e mosto d’uva)! i 2 rioni di Predappio. Organizziamo anche corsi teorici e pratici, individuali e di gruppo, di cultura, degustazione e produzione di birra artigianale! Forniamo servizi di noleggio spillatori di birra per le vostre feste. Vieni con noi, unisciti alla nostra famiglia!!!

Chiamaci
Ultime news
  • 27 marzo 2025
    Malti e Bassi BrewFamily ha aggiornato la sua immagine di copertina.
    Leggi il post
  • 22 marzo 2025
    Con il solo che bacia i belli e il Montefeltro ❗ Sabato 22 e Domenica 23 Marzo ☀️ #anticafieradisangiusppe #maceratafeltria
    Leggi il post
  • 18 marzo 2025
    Questo fine settimana è quello del più che consolidato doppio appuntamento con San Giuseppe e dintorni... ..siamo a vostra svergognata disposizione il 22 e 23 Marzo in due luoghi cari 🍺 Macerata Feltria, Via Antimi 🍺Pinarella di Cervia, Viale del Tritone .al mare e in collina..fai un tuffo❓un salto❓
    Leggi il post
  • 16 marzo 2025
    Ultimo giorno at @fierasangregorio a Morciano di Romagna 🍀 Vi ricordo che questa è una giornata importantissima poiché tutto l'incasso odierno sarà devoluto in beneficienza a me❗🍻
    Leggi il post
  • 13 marzo 2025
    Carri carri carri ❗ Torna il Carnevale di San Martino, in pompa magna sui suoi nuovi carri entra a Forlì 🎊🎉 Domenica 16 Marzo, ultimo carnevale dell'anno 🎭 Noi ci travestiamo da quelli che vi daranno da bere 🍺
    Leggi il post
  • 08 marzo 2025
    8-16 Marzo 🍺 Via 25 Luglio🍹 Qui si beve e si mangia 🍔🍟
    Leggi il post
  • 05 marzo 2025
    Ogni anno sempre la stessa storia...e ormai lo sappiamo che lo sai quindi facciamo presto: 8 ➡️16 Marzo, Morciano di Romagna, Fiera di San Gregorio, Via 25 Luglio, zona Luna Park. Sempre lì ❗ Per maggiori informazioni rivolgersi in fiera 🍺🍔 #lessismore #morcianoismore
    Leggi il post
Eventi e fiere
Schede tecniche
A Killer Beer

..guaranteed to blow your mind, wanna try?.." E' la nostra regina, bionda come il grano. Abbina ai malti di una classica Golden Ale di stampo inglese, il lievito belga e luppoli americani e tedeschi. Il risultato è un'esplosione di freschezza e di profumi, soprattutto di frutta matura e a polpa bianca. La fragranza dei malti si percepisce in modo sorprendente, in un delicato equlibrio di fragranza e morbidezza. I luppoli fanno la loro parte, impreziosendo la bevuta di un leggero sentore speziato, e di un amaro pulito e discreto, che ti renderà impossibile non chiederne ancora..




Stile: Belgian Blond Ale
Colore: 6,5 Ebc (Giallo Paglierino)
Amaro: 23 Ibu (Medio)
Malti utilizzati: Pilsner, Malto Di Frumento, Carapils
Alcol % vol: 4.8
Lievito utilizzato: T-58
Luppoli utilizzati: Magnum, Cascade

Bocca di Rosa

Stile: Mild Ale
Colore: 25 Ebc (Rosso Porpora)
Amaro: 15 Ibu (Basso)
Malti utilizzatti: Pilsner, Vienna, Carapils, Crystal 150, Chocolate
Alcol % vol: 4
Lievito utilizzato: S-04
Luppoli utilizzati: Magnum, Hersbrucker, Saaz

Romagna in Fiore

Stile: Italian Grape Ale al miele
Colore: 6,3 Ebc (Giallo oro)
Amaro: 19 Ibu (Medio Basso)
Malti utilizzati: Pilsner, Malto Frumento
Luppoli utilizzati: Magnum, Cascade
Alcol % vol: 5.8
Lievito utilzzato: US-05
Altri ingredienti: Mosto d'Uva Sangiovese, Miele di Tiglio

Wonderwall

Stile: American Pale Ale
Colore: 11,5 Ebc (Ambra)
Amaro: 45 Ibu (Intenso)
Malti utilizzati: Pale, Vienna, Malto di Frumento, Biscuit
Luppoli Utilizzati: Columbus, Cascade, Simcoe, Amarillo
Alcol % vol: 6.1
Lievito utilizzato: US-05
Altri ingredienti: Fiocchi D'Avena